Pubblicati due bandi per assegnare i fondi del PNRR su progetti di ricerca e sviluppo in materia di idrogeno.
30 milioni destinati ad enti pubblici di ricerca e università, finanziati al 100% e 20 milioni per progetti di ricerca sviluppati dalle imprese, finanziati dal 25 all’80%, a seconda della tipologia di progetto e della dimensione dell’impresa.
Il 40% dei finanziamenti è rivolto a progetti da realizzarsi nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
I progetti ammissibili alle agevolazioni devono prevedere attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, produzione di idrogeno clean e green tecnologie innovative per lo stoccaggio e il trasporto dell’idrogeno, celle a combustibile per applicazioni stazionarie e di mobilità, sistemi intelligenti di gestione integrata per migliorare la resilienza e l’affidabilità delle infrastrutture intelligenti basate sull’idrogeno.
Le domande di agevolazione vanno presentare entro il 9 maggio 2022.
Tutta la documentazione su https://www.mite.gov.it/