In questo numero
Editoriale Donato A. Limone
PARTE PRIMA
Atti del convegno “Cooperazione spaziale internazionale: limiti e prospettive”, organizzato il 12 gennaio 2021 dal Centro Studi Geopolitica.info in collabora- zione con UnitelmaSapienza, CEMAS Sapienza e con il patrocinio scientifico di Fondazione Roma Sapienza.
- The cooperation between Nations in the field of Space Biomedicine: an outstanding opportunity for Italy
Mariano Bizzarri - Passato, presente e futuro della Cooperazione spaziale
Lorenzo Bazzanti - Atemis Accords. Un nuovo ordine spaziale internazionale?
Andrea D’Ottavio - La nuova corsa allo spazio. Una riflessione sulle attuali dinamiche di competizione in campo spaziale e sull’adeguatezza dell’attuale “Corpus iuris spatialis”
Valentina Mariani - Analisi e prospettive per una Astropolitica del XXI secolo
Marcello Spagnulo
PARTE SECONDA
Articoli sul PNRR, identità e profilo, customer satisfaction, outsourcing per l’archiaviazione dei documenti informatici, diritto di accesso ad internet o al ciberspazio, smart contratcts, cloud, regolazione e competizione, lavoro agile o smartworking e protezione dei dati personali.
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La trasformazione digitale delle pubbliche amministrazioni nel PNRR. Considerazioni sui vincoli normativi e progettuali
Donato A. Limone - Identità e profilo: il pericolo di confonderli nella società dell’informazione
Massimo Genghini - Un modello statistico per l’analisi della Customer satisfaction nell’online Food Delivery
Ilaria Grazia, Pasquale Sarnacchiaro - Una decisione incomprensibile: l’approvazione dei contratti di outsourcing per gli archivi pubblici
Vincenzo Franco - Il ritorno del diritto di accesso a internet(o al Ciberspazio?)
Santo Gaetano - Gli smart contracts: negozi del futuro o meteora?
Santi Coniglio - La “memoria” comune dei dati: il modello “cloud” nella P.A. e la celerità amministrativa
Mariantonietta Barberi - La regolazione per la competizione
Paolo Pastore - Smart working: reingegnerizzazione dei processi, security by Design e Privacy by Design
Francesco Nesta