Fondo impresa femminile. Da maggio la presentazione delle domande

Selezione di progetti di ricerca nel settore dell’idrogeno
28 Marzo 2022
Primi avvisi per la digitalizzazione delle PA locali
1 Aprile 2022

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Un intervento cardine dell’azione di governo, inserito tra le priorità del PNRR, con l’obiettivo di supportare la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili.

Le domande per richiedere i contributi a fondo perduto e i finanziamenti agevolati potranno essere presentate secondo le date di apertura degli sportelli:

1. Per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 19 maggio 2022. Le agevolazioni sotto forma di solo contributo a fondo perduto per un importo massimo pari a
. 80% delle spese ammissibili e comunque fino a euro 50.000,00, per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili non superiori a euro 100.000,00;
. 50% delle spese ammissibili, per i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili superiori a euro 100.000,00 e fino a euro 250.000,00;
2. Per lo sviluppo di imprese femminili costituite oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022 mentre la presentazione a partire dalle ore 10 del 7 giugno 2022. Le agevolazioni assumono la forma sia del contributo a fondo perduto sia del finanziamento agevolato e sono articolate come di seguito indicato:
. per le imprese femminili costituite da non più di 36 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, le agevolazioni sono concesse fino a copertura dell’’80% delle spese ammissibili, in egual misura in forma di contributo a fondo perduto e in forma di finanziamento agevolato;
. per le imprese femminili costituite da oltre 36 mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione, le agevolazioni sono concesse come al punto precedente in relazione alle spese di investimento, mentre le esigenze di capitale circolante costituenti spese ammissibili sono agevolate nella forma del contributo a fondo perduto.

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese relative a:
a) immobilizzazioni materiali e immateriali,
b) servizi cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale,
c) personale dipendente ed esigenze di capitale circolante, alle condizioni e nei limiti stabiliti dal decreto interministeriale.

Per le imprese beneficiarie sono previsti servizi di assistenza tecnico-gestionale, fino all’importo massimo di 5.000,00 euro per impresa fruibile in parte attraverso servizi erogati dal Soggetto gestore, in parte in forma di voucher per l’acquisto di servizi specialistici presso terzi.

Gli sportelli per la presentazione delle domande saranno gestiti da Invitalia per conto del Ministero dello sviluppo economico. www.invitalia.it

Articolo e documentazione su https://www.mite.gov.it

DATA DI APERTURA 05/05/2022 E 24/05/2022

DATA DI CHIUSURA AD ESAURIMENTO FONDI

DESTINATARI

IMPRESE DONNA

AREA GEOGRARICA

TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

I MIEI CORSI