Abilitazione al cloud per le Scuole Aprile 2022

Avviso ai Comuni “Abilitazione al Cloud per le PA Locali”
20 Aprile 2022
“Esperienza del cittadino nei servizi pubblici“, siti web per scuole
27 Aprile 2022

MINISTERO PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA TRANSIZIONE DIGITALE

Sulla piattaforma PA digitale 2026, voucher dedicati alle scuole per la migrazione al cloud

Scuole più digitali, moderne ed efficienti sono gli obiettivi dei nuovi avvisi per la transizione digitale di oltre 8mila istituti scolastici italiani previsti dal PNRR.

Le scuole potranno candidarsi per l’implementazione di un Piano di migrazione al cloud (comprensivo delle attività di assessment, pianificazione della migrazione, esecuzione e completamento della migrazione, formazione).

La possibilità è di effettuare la migrazione sfruttando le diverse tipologie di migrazioni delineate nella Strategia Nazional per il Cloud, selezionando tra le modalità:
– Trasferimento in sicurezza dell’infrastruttura IT
– Aggiornamento di applicazioni sicure in Clou

Le le Scuole dovranno selezionare un minimo di 3 servizi da migrare (con un massimo di 23). Per ogni servizio che verrà migrato verrà corrisposto un costo unitario di € 553 iva inclusa, con un importo minimo quindi pari a € 1.659 per 3 servizi fino ad un massimo di € 12.719, equivalente a 23 servizi.
Il canone del servizio Cloud è incluso all’interno dell’importo.

Gli istituti scolastici possono accedere con l’identità digitale su PA digitale 2026, richiedere i fondi destinati e ricevere un’assistenza dedicata. La scadenza per l’invio delle candidature è il 24 giugno 2022. Dalla pubblicazione dell’avviso in poi sono previste delle finestre temporali di 30 giorni al termine delle quali il Dipartimento provvederà a finanziare le istanze pervenute nel periodo di riferimento.

Avviso e documentazione su: https://areariservata.padigitale2026.gov.it/Pa_digitale2026_avvisi

DATA DI APERTURA 26/04/2022

DATA DI CHIUSURA 24/06/2022

DESTINATARI

Scuole.

AREA GEOGRARICA

Tutto il territorio nazionale

I MIEI CORSI